Il Nordic Walking è una disciplina sportiva e di benessere nata in Finlandia negli anni ’90, che consiste in una camminata naturale eseguita con l’ausilio di bastoncini appositamente progettati.
Non è una semplice passeggiata con i bastoncini, ma una tecnica precisa, derivata dallo sci di fondo, che coinvolge attivamente sia la parte inferiore sia quella superiore del corpo.
Caratteristiche principali:
- Bastoncini specifici: più corti di quelli da trekking, con laccioli ergonomici che consentono una spinta efficace delle braccia.
- Movimento naturale: la camminata riproduce il gesto dello sci di fondo estivo, con alternanza coordinata di gambe e braccia.
- Coinvolgimento muscolare completo: attiva circa l’85% dei muscoli del corpo (gambe, glutei, addome, spalle, braccia e dorsali).
- Adatto a tutti: si pratica all’aperto, su terreni pianeggianti o collinari, ed è modulabile in base alla forma fisica.
Benefici:
- Migliora la postura e la coordinazione.
- Aumenta la resistenza cardiovascolare.
- Brucia più calorie rispetto alla camminata normale (fino al 20–30% in più).
- Riduce il carico su schiena e articolazioni.
- Favorisce socializzazione e contatto con la natura.
In sintesi, il Nordic Walking è una forma di fitness dolce ma completa, ideale sia per chi vuole fare attività fisica all’aria aperta, sia per chi cerca uno sport accessibile ma efficace.